studio tecnico geometra marco trisolini
contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • CILA con modifiche planimetria
    • CILA no modifiche planimetria
    • Direzione Lavori
    • DOCFA
    • APE
    • Contratti di locazione
    • TUTTI I NOSTRI SERVIZI
  • Servizi per il condominio
  • Contatti
  • Articoli di interesse
    • Conviene acquistare un immobile in questo momento?
    • L'importanza del Direttore dei Lavori
    • L'importanza del Computo Metrico (o Capitolato Lavori)
    • Come scegliere l’impresa edile
    • Cosa é l'Attestato di Prestazione Energetica APE
    • Sanzioni per mancanza APE
    • Cosa é la CILA / AEL
    • Cosa é il DOCFA
    • Locazione e affitto
    • Chi sono i Geometri Fiscalisti
    • Ristrutturazione o manutenzione straordinaria?
  • il Blog del Geometra


SANZIONI PER MANCATA REDAZIONE DI APE (ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA)

Quali sono le sanzioni a cui possono andare incontro professionisti tecnici e privati nel caso di mancata redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica, oppure per dichiarazioni mendaci?
Anzitutto, ricordiamo che è fatto obbligo di predisporre l’APE in tutti i casi di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia. Esiste obbligo di avere l’APE anche in caso si voglia accedere agli incentivi e alle agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente.
E ancora, vige il vincolo di redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica nei casi di compravendita di unità immobiliari, di locazione e di comodato anche a titolo gratuito.

Le sanzioni previste:
1. il direttore dei lavori rischia di incorrere in una multa variabile dai 1.000 ai 6.000 euro se insieme alla dichiarazione di fine lavori di un cantiere non presenta al Comune l’APE;
2. Il professionista tecnico che rilascia un Attestato di Prestazione Energetica non conforme è punito con una sanzione variabile dai 700 ai 4.200 euro;
3. i costruttori o il proprietario di un immobile di nuova costruzione o ristrutturato che non redige l’APE incorre in una multa che oscilla da 3.000 fino a 18.000 euro;
4. Per il proprietario di un immobile ceduto in locazione , senza che sia stata eseguita la certificazione energetica e sia stato redatto l’APE, la sanzione va da un minimo di 1.000 euro fino a un massimo di 4.000 euro;
5. oggetto di possibili sanzioni sono anche coloro che negli annunci di affitto e/o compravendita anche di singole unità immobiliarinon indicano la classe energetica. Questa mancanza comporta una sanzione che oscilla dai 500 ai 3.000 euro;
6. Infine, anche in caso di compravendita di una unità immobiliare va prestata molta attenzione. Infatti , il venditore che non fornisce l’Attestato di Prestazione Energetica rischia un salasso minimo di 3.000 euro e uno massimo di 18.000 euro;

Occorre quindi prestare molta attenzione ed adempiere a tutti gli obblighi di legge per non incorrere in sanzioni molto salate.

LA NOSTRA OFFERTA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.