studio tecnico geometra marco trisolini
contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • CILA con modifiche planimetria
    • CILA no modifiche planimetria
    • Direzione Lavori
    • DOCFA
    • APE
    • Contratti di locazione
    • TUTTI I NOSTRI SERVIZI
  • Servizi per il condominio
  • Contatti
  • Articoli di interesse
    • Conviene acquistare un immobile in questo momento?
    • L'importanza del Direttore dei Lavori
    • L'importanza del Computo Metrico (o Capitolato Lavori)
    • Come scegliere l’impresa edile
    • Cosa é l'Attestato di Prestazione Energetica APE
    • Sanzioni per mancanza APE
    • Cosa é la CILA / AEL
    • Cosa é il DOCFA
    • Locazione e affitto
    • Chi sono i Geometri Fiscalisti
    • Ristrutturazione o manutenzione straordinaria?
  • il Blog del Geometra

L’importanza del Direttore dei Lavori
​

Quando si vogliono eseguire opere di manutenzione straordinaria ( ristrutturazione ) sul proprio immobile a seguito di un nuovo acquisto o per rinnovare la propria abitazione è indispensabile affidarsi ad un tecnico di fiducia che rediga un buon progetto e segua i lavori in tutte le loro fasi.
La seconda parte del compito è forse la più impegnativa per il tecnico che deve assicurarsi che ogni lavorazione venga eseguita alla regola dell’arte con frequenti e puntuali sopralluoghi in cantiere al fine di correggere le lavorazioni errate ed appunto dirigere i lavori.
Spesso il cliente crede di agevolare il compito del tecnico sostituendosi a lui nella direzione dei lavori in sua assenza, questo invece crea incomprensioni con l’impresa esecutrice e ritardi nell'esecuzione che portano ad una diminuzione reciproca della fiducia tra cliente e impresa che spesso porta a discussioni anche accese.
Un buon tecnico porta a termine il suo compito di Direttore dei Lavori con professionalità ed impegno, non mancando di imporsi con l’impresa esecutrice e, se del caso, far rieseguire una lavorazione mal realizzata ma deve anche riuscire a far capire al cliente che non deve interfacciarsi direttamente con gli operai ma sempre tramite la sua figura.
I principali compiti di un Direttore dei Lavori sono:
  • Verificare, fin dall'inizio dei lavori, che l’impresa esegua le lavorazioni seguendo il progetto e le misure indicate per evitare di avere problemi di dimensioni in fase di collaudo;
  • Risolvere assieme all’impresa tutte le inevitabili problematiche che si incontrano durante l’esecuzione dei lavori in modo ponderato ma senza far perdere tempo all’impresa e far cosí slittare la fine dei lavori;
  • Evitare che l’impresa faccia lievitare i costi dei lavori per prestazioni non previste e non necessarie;
  • Condividere le scelte con il cliente ed aiutarlo nella scelta dei materiali da utilizzare;
  • Coordinare gli acquisti delle finiture per evitare che l’impresa non possa andare avanti con i lavori ( es. sanitari, rubinetteria, ecc.)
Per concludere possiamo affermare che la figura del Direttore dei Lavori è indispensabile in cantiere per assicurarsi della corretta esecuzione dei lavori nei tempi stabiliti senza far lievitare i costi preventivati cosí da evitare disguidi tra cliente ed impresa.
Immagine
LA  NOSTRA  OFFERTA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.