studio tecnico geometra marco trisolini
contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • CILA con modifiche planimetria
    • CILA no modifiche planimetria
    • Direzione Lavori
    • DOCFA
    • APE
    • Contratti di locazione
    • TUTTI I NOSTRI SERVIZI
  • Servizi per il condominio
  • Contatti
  • Articoli di interesse
    • Conviene acquistare un immobile in questo momento?
    • L'importanza del Direttore dei Lavori
    • L'importanza del Computo Metrico (o Capitolato Lavori)
    • Come scegliere l’impresa edile
    • Cosa é l'Attestato di Prestazione Energetica APE
    • Sanzioni per mancanza APE
    • Cosa é la CILA / AEL
    • Cosa é il DOCFA
    • Locazione e affitto
    • Chi sono i Geometri Fiscalisti
    • Ristrutturazione o manutenzione straordinaria?
  • il Blog del Geometra
Variazioni della planimetria con procedura DOCFA

(Per quanto riguarda le variazioni catastali contestuali a opere di manutenzione straordinaria (ristrutturazioni) da eseguirsi si veda il Servizio "elaborati tecnici e relazione per CILA")

Il servizio è cosi strutturato:

- reperimento planimetria catastale presso Agenzia delle Entrate ufficio Catasto
- sopralluogo con rilievo diretto dell'immobile
- restituzione grafica del rilievo eseguito
- elaborazione con procedura DOCFA della nuova rendita catastale
- presentazione all'Agenzia delle Entrate della nuova planimetria e rendita catastale

- consegna al cliente ricevuta avvenuta variazione e planimetria aggiornata


E' obbligatorio presentare all'Agenzia delle Entrate la planimetria catastale e la rendita catastale aggiornate a seguito di opere di manutenzione straordinaria (ristrutturazione) eseguite su un immobile. La ricevuta di variazione catastale va poi allegata alla comunicazione di fine lavori da consegnare al comune.
Anche in caso di opere già eseguite o difformità della planimetria dallo stato effettivo dell'immobile è obbligatorio presentare all'Agenzia delle Entrate la planimetria catastale e la rendita catastale aggiornate.
L'aggiornamento della planimetria e della rendita catastale viene svolto da un tecnico abilitato tramite procedura DOCFA e poi presentato all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate ove ricade l'immobile interessato.
Al momento della presentazione all'Agenzia delle Entrate si devono pagare i diritti catastali pari a 50, 00 €.


Immagine

    RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

Invia
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.